Vicenza e il Palladio 03/05/2025
Partenza da Trieste (vedi sez. “Consigli”) e arrivo a Villa Almerico Capra, detta La Rotonda per la visita guidata di quella che è senza dubbio la villa più famosa del Palladio e uno dei più celebri e imitati edifici della storia dell’architettura dell’epoca moderna. Progettata da Andrea Palladio per Paolo Almerico nel 1566-1567, dal 1994 è sito Patrimonio dell’UNESCO.
Al termine della visita trasferimento a Monte Berico per il pranzo in ristorante con vista panoramica su Vicenza.
Nel pomeriggio trasferimento a Vicenza e passeggiata guidata nel centro storico della città che dal 1994 è stata dichiarata Patrimonio Universale dell’Umanità dall’Unesco. Vicenza è ornata da una maestosa architettura che ne disegna ogni angolo recitando un solo nome: Andrea Palladio. Qui il genio architettonico ha lasciato il segno più evidente della sua arte, che oggi possiamo ammirare negli edifici di inconfondibile eleganza. Visita del teatro Olimpico: progettato dal Palladio nel 1580, è il primo e più antico teatro stabile coperto dell’epoca moderna. Al termine inizio del viaggio di rientro a Trieste.
L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma.
Ticket Information
Additional Details
Consigli
Partenza del pullman alle ore 07:00 da Trieste*, Piazza Oberdan, con possibili stop a Monfalcone e Palmanova senza supplementi. Possibilità di usufruire della navetta d’avvicinamento da Udine e Gorizia a partire da € 20,00 a persona.
Quota e Note
La quota comprende:
- viaggio in pullman
- servizio guida intera giornata
- ingresso a Villa La Rotonda e al Teatro Olimpico
- pranzo in ristorante bevande incluse
- assistenza del personale d’agenzia
- assicurazione medicobagaglio AXA.
La quota non comprende:
- le bevande
- le mance
- quanto non indicato nel programma.
Minimo partecipanti: 30 persone Direzione Tecnica degli amici di Aurora Viaggi Srl (Trieste)